
Oltre la vetta. Turismo responsabile in Nepal
Il documentario che sosteniamo racconta di un modo diverso di fare turismo. Chi dice Nepal, dice Himalaya. E chi va in Nepal, ci va per l'Himalaya. Non per incontrare il popolo che vive alle sue pendici e conoscere cultura e tradizioni, diventandone custode e ambasciatore, ma per arrivare a tutti i costi in vetta e scattarsi qualche foto, vero riassunto del viaggio, vero specchio del paese. Un gruppo di cinque ragazzi, guidato dall'Agenzia di Turismo Sostenibile "Garima Voyage", parte dall'Italia per raccontare la storia di una montagna diventata sinonimo di DIGNITA', senza mai arrivare in cima. Viviamo in un mondo in cui contano sostanzialmente due cose: essere al top ed esserci in fretta. Un mondo che non solo ha dimenticato che cosa sia la lentezza, ma non sembra nemmeno più in grado di rallentare. Benessere e successo sono i mantra trasmessi senza sosta dai megafoni della società del consumo, che ci mettono inevitabilmente gli uni contro gli altri, in questa gara a chi cerca di raggiungere prima la vetta, le luci della ribalta. Come ci si arrivi lassù, poco importa. E che chi ci non ci arriva rimanga nell'ombra, importa ancor meno. Ma se questo ragionamento è sicuramente valido per il mondo occidentale, forse può non esserlo per quello orientale. Attraverso incontri con le mani e gli occhi di chi l'Himalaya la vive scalandola e di chi la scala vivendola, si da un nuovo senso ai concetti di benessere e successo e si portano alla luce verità e volti finora rimasti nell'ombra, cercando di tracciare i contorni di un futuro più sostenibile e dignitoso non solo per i nepalesi, ma per l'umanità.
Visita i siti: garimavoyagetravel.com | www.newvisionnepal.org.np